Sicurezza ....questa sconosciuta

18 agosto 2024 alle ore 18:09:31
Il campeggio non ha un facile accesso alla spiaggia. Dopo i 600 metri circa si arriva ad un porticciolo, pieno di barche. Superando diversi scogli, si arriva a Piantarella, una brutta spiaggia coperta di poseidonia, con parecchie barche davanti. Notare che questo percorso è fattibile per un 60 enne... in forma, rigorosamente come scarpette scoglio. Un 70 enne potrebbe invece essere in difficoltà.
Siccome Piantarella è diversamente bella, si prosegue in un percorso stretto in mezzo alla macchia, e si arriva dopo 10 minuti, a petit Sperone, una piccola e bella spiaggia. Siamo a quasi mezz'ora a piedi dal campeggio. Se questa è troppo affollata, con altri 20 minuti si può arrivare a Gran Sperone. Onestamente non mi andava impiegare 50 minuti con borsa frigo e ombrelloni al seguito e quindi non ci siamo arrivati a quest'ultima.
Il campeggio è dato per un 4 stelle, ma stride il fatto che non ci sia aria condizionata e zanzariere nei bungalow.
Il nostro oltretutto, il Cannelle 4, era esposto al sole senza alberi davanti e ci siamo dovuti impegnare con teloni e asciugamani per avere un po' d'ombra altrimenti era invivibile, con il sole che picchiava sull'ingresso fino alle 13. Il bungalow di fianco il 5, invece, con un bel pino davanti non aveva il nostro problema...eppure costava la stessa cifra. Il bungalow rovente chiaramente invita la presenza di formiche. Queste minuscole, le trovavi in ogni dove, letto compreso.
Abbiamo pagato la dotazione di lenzuola e asciugamani. Le lenzuola erano belle bianche...gli asciugamani no! Pietosi, con macchie e ombre. Usati come parasole si poteva vedere distintamente l'assenza di candeggio o di alte temperature nei lavaggi. Un po' ripugnanti è l'aggettivo adatto.Wifi gratuito solo nei pressi della reception.
Il servizio lavatrice costa 6 euro, comprensivo di detersivo, ma non si può scegliete la temperatura...30 gradi... né la durata....1h11. Insomma, lavaggi per rinfrescare, più che pulire.
Degno di nota il minigolf, un bello e ampio parco, pieno di piste. Ci vuole quasi un paio d'ore per completarlo, adatto per le giornate nuvolose.
Piscina piccina e abbastanza affollata ad agosto. Campo da tennis incluso e accessibile su prenotazione.
Quasi totale assenza di illuminazione nei vialetti. Dopo le 22, è utile girare con una torcia accesa, sia per le macchine che possono transitare, sia per vedere la strada....
Persiste il messaggio di cattivo gusto, che gli italiani devono fare silenzio mezz'ora prima degli altri, dalle 22:30.
Possibilità di entrare nel campeggio in auto H24....scelta discutibile a mio avviso...dato che c'è un parcheggio all'ingresso.
Piccolo minimarket per pane e croissant mattutini..e poco altro. Per la spesa vera occorre scendere a Bonifacio, c'è un Despar e un Utile. Meglio il secondo.
Per i motivi di cui sopra avrei dato 3 pallini, come valutazione complessiva.
Poi è successo l'inconveniente al campo da tennis.
In una giornata di vento ho visto oscillare uno dei pali di 3 metri (il primo a sinistra della porta di ingresso del campo) che reggono la rete di recinzione. Guardo con attenzione, e noto che il palo è marcito alla base, divorato dalla ruggine è completamente staccato da terra. Sta in piedi perché sostenuto dal cavo d'acciaio posto all'altezza di 3 metri e che regge la recinzione. Se si stacca il cavo, cade la rete...ma soprattutto, precipita il palo !! È indubbiamente pericoloso e non può essere sottovalutato, così lo segnalo alla reception che prende nota.
Il giorno dopo mi assicuro che il manutentore fosse stato informato, e vengo a sapere che lo sapevano già !
Non solo...il campo continua ad essere usato e il palo non viene assicurato con nulla...sempre a penzolare attaccato al cavo.
Mi spiace, ma sulla sicurezza non si può chiudere un occhio, specie in campi usati anche da ragazzini.
2 pallini e sono stato bravo.
Maggiori informazioni