hu Park Albatros village ★★★★
- Area acquatica con piscina olimpica e lagune…
- Vengono proposte numerose attività
- 800m dalla spiaggia
Ordina per
Chargement
La Toscana è una delle regioni italiane più amate dai turisti, non solo per la sua storia, l’arte e la cultura, ma anche per le sue bellissime coste che si affacciano sul Mar Tirreno. Soggiornare in un campeggio sul mare in Toscana offre il perfetto equilibrio tra natura, relax e comfort. Che si tratti di una vacanza in famiglia, con amici o in coppia, un campeggio vicino al mare ti permetterà di godere di un'esperienza autentica a contatto con la natura, con il mare sempre a portata di mano. Scopri tutti i vantaggi di scegliere un camping sul mare: la possibilità di svegliarti con il suono delle onde, fare lunghe passeggiate sulla spiaggia, praticare sport acquatici o semplicemente rilassarti sotto il sole toscano. Un’esperienza unica che ti farà vivere la Toscana da un punto di vista davvero speciale.
San Vincenzo Situato sulla costa della provincia di Livorno, San Vincenzo è una delle località più apprezzate per chi cerca un camping sul mare. Con le sue ampie spiagge sabbiose e il mare cristallino, San Vincenzo è la meta ideale per famiglie, coppie e chiunque desideri una vacanza all'insegna della tranquillità e del relax. I campeggi in questa zona offrono una varietà di servizi per ogni esigenza, dai bungalow ai campeggi più tradizionali con piazzole ombreggiate. Inoltre, San Vincenzo è un punto di partenza perfetto per esplorare la Val di Cornia e le altre bellezze naturali della zona.
Grosseto La Maremma Grossetana è un angolo incantevole della Toscana, dove le spiagge sabbiose si alternano a riserve naturali, creando un ambiente ideale per le vacanze in camping. Grosseto è famosa per la sua costa, che si estende lungo il Parco Naturale della Maremma, un’area protetta ricca di flora e fauna. Soggiornare in un campeggio a Grosseto ti permetterà di immergerti nella natura selvaggia della Maremma, fare escursioni in bicicletta o a piedi e rilassarti in spiagge poco affollate. Inoltre, la vicinanza a città storiche come Grosseto stessa e Castiglione della Pescaia aggiunge un tocco di cultura alla tua vacanza.
Castiglione della Pescaia Castiglione della Pescaia è una delle località più rinomate della Maremma, con una costa che offre una grande varietà di paesaggi: dalle lunghe spiagge sabbiose agli angoli più selvaggi e rocciosi. I campeggi a Castiglione della Pescaia sono perfetti per chi cerca un soggiorno a contatto con la natura, ma con tutte le comodità. La zona è famosa per la sua acqua cristallina, ideale per lo snorkeling e il nuoto, oltre a numerosi ristoranti di pesce che rendono Castiglione un ottimo punto di partenza per esplorare la cucina locale. La vicinanza al Parco dell’Uccellina è un altro grande vantaggio per chi ama le passeggiate nella natura.
Albinia Situata nel cuore della Maremma, Albinia è una piccola frazione di Orbetello che si affaccia sul mar Tirreno. I campeggi a Albinia offrono un'atmosfera rilassata e accogliente, perfetta per famiglie e coppie. La spiaggia di Albinia è tranquilla e poco affollata, ideale per chi cerca pace e relax. Inoltre, la vicinanza alla Laguna di Orbetello e al Parco Naturale della Maremma rende questo luogo perfetto anche per chi ama la natura e gli sport all'aria aperta. La zona è anche famosa per la sua cucina tradizionale, con numerosi ristoranti che offrono piatti a base di pesce fresco.
Soggiornare in un camping sul mare in Toscana ti offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di godere di un’area naturale preservata, un mare limpido e pulito, e la tranquillità che solo una località non troppo affollata può offrire. Inoltre, scegliere di campeggiare vicino alla spiaggia ti permette di vivere un'esperienza a contatto con la natura, immerso in un paesaggio spettacolare, senza rinunciare ai comfort delle moderne strutture turistiche. Infine, un campeggio sul mare in Toscana è la soluzione ideale per chi desidera una vacanza economica ma ricca di emozioni e attività, dalle escursioni nei parchi naturali alla scoperta dei borghi storici.
Per scoprire tutte le possibilità di soggiorno in camping sul mare in Italia, visita la nostra pagina dedicata ai campeggi sul mare in Italia.
I costi di un soggiorno in campeggio dipendono non solo dal periodo e dalla destinazione scelti, ma anche dal tipo di alloggio desiderato. Ad esempio, per soggiornare in un campeggio sul mare in Toscana, è possibile prenotare un alloggio a partire da circa 170 € a settimana durante la bassa stagione. Se invece si opta per una piazzola per tenda, roulotte o camper, i prezzi partono da circa 95 € a settimana. In alta stagione, i costi per alloggi come case mobili e bungalow possono salire fino a circa 500 €, ma è sempre consigliabile consultare il sito per conoscere il prezzo aggiornato in base alle date selezionate.
Si, sul sito Campings.com è possibile cancellare la prenotazione effettuata per qualsiasi motivo e senza giustificativo.
La cancellazione è gratuita fino a 30 giorni prima della data di inizio del soggiorno. È inoltre previsto il rimborso delle somme versate, escluse le spese di assicurazione e il pagamento tramite credito di viaggio.
Molti campeggi sul mare in Toscana accettano animali domestici. Tuttavia, è sempre consigliato verificare direttamente con la struttura prima della prenotazione per conoscere eventuali regolamenti specifici, come aree dedicate ai cani o limitazioni sulle spiagge.
La maggior parte dei campeggi sul mare in Toscana sono situati a pochi passi dalla spiaggia, ma la distanza può variare a seconda della struttura e della zona. Alcuni campeggi sono direttamente sulla riva, mentre altri offrono un accesso facile tramite sentieri o strade brevi.
Sì, molti campeggi sul mare in Toscana offrono anche piscine, ideali per chi desidera rinfrescarsi senza doversi allontanare dalla struttura. Alcuni campeggi hanno anche piscine per bambini o aree wellness.
I campeggi sul mare in Toscana offrono una vasta gamma di attività, tra cui sport acquatici, escursioni in bicicletta, trekking nei parchi naturali, e corsi di yoga o fitness. Inoltre, molte strutture organizzano eventi serali e animazione per famiglie e bambini.