Camping Marina Family Village ★★★
- Accesso diretto alla spiaggia
- Eventi familiari
- Numerosi servizi
Ordina per
Chargement
Soggiornare in un campeggio sul mare in Emilia Romagna rappresenta una scelta ideale per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, del contatto con la natura e della comodità di avere la spiaggia a pochi passi. I camping nella regione offrono la possibilità di godere della bellezza del litorale emiliano, di trascorrere giornate all’insegna del sole e del mare, e di avere accesso a numerosi servizi pensati per soddisfare ogni esigenza, sia che si tratti di una famiglia in cerca di tranquillità, sia che si desideri una vacanza attiva con attività sportive e di svago.
Scegliere un campeggio vicino al mare ha numerosi vantaggi. Prima di tutto, la posizione strategica permette di accedere facilmente alla spiaggia, per fare il bagno o semplicemente rilassarsi sotto l'ombrellone. Inoltre, molte strutture offrono anche attività acquatiche, come windsurf, kayak o snorkeling, per chi cerca un’esperienza più dinamica. Infine, il contatto diretto con la natura e l'atmosfera informale del campeggio regalano un'esperienza autentica, ideale per famiglie e coppie, ma anche per gruppi di amici che desiderano una vacanza all’insegna della libertà.
Lido di Spina
È una delle località più amate della Costa Adriatica, famosa per la sua spiaggia dorata e le acque cristalline. I camping sul mare di Lido di Spina offrono una vasta scelta di sistemazioni, dalle piazzole per tende e camper a case mobili completamente attrezzate. Qui, oltre a godere della spiaggia, si possono fare passeggiate nel Parco del Delta del Po, un'area naturale protetta che ospita una fauna ricca e variegata.
Lido di Pomposa
Un’altra destinazione perfetta per una vacanza in campeggio sul mare è Lido di Pomposa, un piccolo ma affascinante villaggio balneare con una lunga spiaggia sabbiosa. Le strutture a Lido di Pomposa sono ideali per chi cerca una vacanza tranquilla e rigenerante, con la possibilità di fare escursioni nella natura circostante o visitare i vicini borghi storici. I campeggi qui sono ben attrezzati, con ampie piazzole e servizi pensati per ogni tipo di ospite.
Lido di Dante
Tra le destinazioni più tranquille della Riviera Romagnola, è il luogo perfetto per chi cerca pace e relax. I camping in questa zona sono spesso immersi nel verde, ma si trovano a pochi passi dal mare. Oltre a godere della bellissima spiaggia, qui si può anche esplorare l’entroterra ricco di storia e cultura, come il Parco della Salina di Cervia o la città di Ravenna, famosa per i suoi mosaici bizantini.
Riccione
Senza dubbio una delle località più rinomate della Riviera Romagnola, Riccione è famosa per la sua vivace vita notturna, i suoi stabilimenti balneari e la sua offerta di eventi e intrattenimento. I camping sul mare di Riccione sono ideali per chi desidera unire il piacere del mare a una vacanza all’insegna del divertimento. Inoltre, Riccione è ben collegata con le principali attrazioni turistiche della regione, come i parchi tematici, i centri commerciali e le località storiche.
I camping in Emilia Romagna sono una scelta ideale per chi cerca una vacanza in armonia con la natura, senza rinunciare ai comfort. Molte strutture dispongono di piscine, ristoranti, supermercati, animazione per bambini e adulti, oltre a numerose attività sportive, come tennis, minigolf e vela. Per chi ha animali domestici, ci sono anche strutture pet-friendly che accolgono cani e gatti, consentendo a tutta la famiglia di godere della vacanza insieme.
Prenotare un campeggio sul mare in Emilia Romagna è semplice. Basta scegliere la destinazione che più si adatta alle proprie esigenze e alle proprie preferenze, verificare la disponibilità e prenotare la propria piazzola o mobile home online. Non dimenticare di prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per assicurarti un posto nelle migliori strutture.
Se sei ancora indeciso sulla destinazione delle vacanza, scopri anche altre opzioni di soggiorno nella nostra pagina dedicata ai campeggi in Italia sul mare, trova il campeggio ideale e goditi una vacanza unica e rilassante!
I costi di un soggiorno in campeggio dipendono non solo dal periodo e dalla destinazione scelti, ma anche dal tipo di alloggio desiderato. Ad esempio, per soggiornare in un campeggio sul mare in Emilia Romagna, è possibile prenotare un alloggio a partire da circa 160 € a settimana durante la bassa stagione. Se invece si opta per una piazzola per tenda, roulotte o camper, i prezzi partono da circa 95 € a settimana. In alta stagione, i costi per alloggi come case mobili e bungalow possono salire fino a circa 700 €, ma è sempre consigliabile consultare il sito per conoscere il prezzo aggiornato in base alle date selezionate.
Si, sul sito Campings.com è possibile cancellare la prenotazione effettuata per qualsiasi motivo e senza giustificativo.
La cancellazione è gratuita fino a 30 giorni prima della data di inizio del soggiorno. È inoltre previsto il rimborso delle somme versate, escluse le spese di assicurazione e il pagamento tramite credito di viaggio.
I campeggi sul mare in Emilia Romagna offrono una vasta gamma di attività, tra cui sport acquatici (windsurf, kayak, vela), escursioni nel Parco del Delta del Po, passeggiate in bicicletta lungo la costa, e attività di animazione per grandi e piccini. Inoltre, le località balneari come Riccione offrono una vivace vita notturna e parchi divertimento.
Sì, molti camping in Emilia Romagna sono pensati appositamente per famiglie con bambini. Offrono numerosi servizi, come aree giochi, animazione, piscine e attività didattiche, garantendo un soggiorno sicuro e divertente per i più piccoli.
Molti camping sul mare in Emilia Romagna sono pet-friendly e accolgono cani e altri animali domestici. È sempre consigliabile verificare le politiche specifiche del campeggio scelto e informarsi sulle eventuali aree a loro dedicate, come spiagge per cani e aree di svago.
Durante l'alta stagione, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, è altamente consigliato prenotare in anticipo il tuo soggiorno in campeggio per assicurarti la disponibilità della piazzola o della struttura che preferisci. Durante la bassa stagione, la disponibilità è maggiore, ma è sempre una buona idea fare una prenotazione per evitare imprevisti.