(di fatto) NON E' UN CAMPEGGIO

2 luglio 2019 alle ore 10:53:00
Sono stato solamente in visita qualche giorno fa perché era il campeggio in cui andava mia moglie da bambina e una mezza idea di farci qualche giorno con la nostra roulotte al lago di Garda ci era venuta.
Una delusione totale sia da parte mia che di mia moglie nell'apprendere che solo 23 piazzole (delle... circa 300 di cui dispone il campeggio) sono destinate ai camper, alle roulotte o alle tende, sopravvissute quasi miracolosamente. Tutte le altre 280 circa sono occupate da quelle orrende case mobili con cui di fatto i proprietari hanno occupato l'intera area.
Dal nome "Camping Eden Village" dovrebbero togliere la parola "camping", crea solo confusione.
Chi va in un campeggio lo fa perché ama un certo genere di vacanza, ama il PleinAir... andare a campeggiare in quello che di fatto è un agglomerato urbano è proprio una schifezza. Io capisco che oggi il mercato è diverso, che il campeggio è cambiato e che c'è la necessità dei gestori di avere un ricavo anche in bassa stagione. Capisco tutto ma non si può nemmeno riempire ogni buco libero con i container riducendo lo spazio per i campeggiatori al 9% del totale della superficie del campeggio.
Se avessi saputo così non avrei nemmeno perso il tempo a visitarlo.
Purtroppo l'infezione purulenta delle case mobili (che poi sono dei container da terremotati) sta diffondendosi sempre di più nei campeggi e in questo particolarmente. Di questo passo lo spazio per chi arriva con una roulotte o un camper non ci sarà più.
I servizi (ristorante, piscina, wc ecc.) non li ho nemmeno provati. In un posto così, per me non vale la pena di mettere piede.
Peccato, peccato davvero.
Maggiori informazioni