Camping Villaggio Le Diomedee ★★★
- A pochi minuti dal centro di Vieste
- Tranquillo e ombreggiato
- 3 minuti a piedi dalla spiaggia
Ordina per
Chargement
La Puglia, con le sue coste incantevoli, i borghi caratteristici e la sua cucina mediterranea, è una delle destinazioni più amate in Italia. Soggiornare in un campeggio sul mare in Puglia ti permette di vivere un'esperienza unica, a contatto con la natura e il mare cristallino. Un camping vicino alla spiaggia offre infatti numerosi vantaggi: la possibilità di svegliarti ogni mattina con una vista spettacolare sul mare, praticare sport acquatici, fare lunghe passeggiate sulla riva o semplicemente rilassarti al sole. Che tu sia in cerca di un'avventura in famiglia, di un viaggio romantico o di una pausa di relax, i campeggi sul mare in Puglia offrono una soluzione perfetta per ogni tipo di vacanza.
Peschici Situata nel Parco Nazionale del Gargano, Peschici è una delle località più affascinanti della Puglia, famosa per le sue acque cristalline e il suo centro storico, che sorge su una ripida collina con vista sul mare. I campeggi sul mare a Peschici ti permetteranno di godere di un'ambientazione naturale unica, a pochi passi da spiagge sabbiose e calette nascoste. Qui potrai fare escursioni nel parco, nuotare nelle acque limpide e gustare piatti tipici pugliesi nei ristoranti locali. I campeggi offrono una varietà di servizi per famiglie, coppie e chi cerca una vacanza più tranquilla e immersa nella natura.
Gallipoli Conosciuta come la "Perla dello Ionio", Gallipoli è una delle destinazioni più gettonate della Puglia, grazie alle sue spiagge dorate, alle acque cristalline e al suo centro storico, che sorge su un'isola collegata alla terraferma da un ponte. I campeggi a Gallipoli sono perfetti per chi desidera combinare il mare con la vita di città. Potrai trascorrere le giornate sulla spiaggia e la sera passeggiare per le stradine di Gallipoli, scoprendo i suoi negozi, locali e ristoranti. Inoltre, i campeggi a Gallipoli sono spesso ben attrezzati, con piscine, aree giochi per bambini e strutture per sport acquatici, offrendo numerose attività per tutti.
Lecce Lecce, cuore del Salento, è famosa per la sua architettura barocca e la sua vivace scena culturale. Anche se Lecce non è direttamente affacciata sul mare, è una base ideale per esplorare le splendide spiagge del Salento, che si trovano a breve distanza in auto. I campeggi nei dintorni di Lecce ti permetteranno di unire la scoperta della città con il relax al mare. La costa leccese è ricca di spiagge sabbiose e scogliere, ideali per nuotare e praticare sport acquatici. Lecce è anche una meta perfetta per chi vuole esplorare il Salento, con i suoi borghi affacciati sul mare, i suoi siti archeologici e le tradizioni locali.
Porto Cesareo Porto Cesareo è una delle località più amate del Salento, nota per le sue acque turchesi e la sua sabbia fine. I campeggi sul mare a Porto Cesareo offrono una posizione privilegiata, a pochi passi dalle spiagge più belle della zona, come la famosa Spiaggia di Punta Prosciutto. Qui potrai rilassarti al sole, fare snorkeling, visitare le riserve naturali circostanti o fare gite in barca verso le isole della zona. Porto Cesareo è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le altre bellezze naturali e culturali del Salento, come le città di Nardò e Gallipoli.
Soggiornare in un camping sul mare in Puglia ti offre la possibilità di vivere un'esperienza unica, in uno dei luoghi più belli e autentici d'Italia. Le spiagge della Puglia sono famose per le loro acque cristalline e il paesaggio mozzafiato, perfetto per chi cerca una vacanza all'insegna della natura e del relax. Inoltre, le strutture sul mare sono dotate di numerosi servizi e attività, per garantire una vacanza piacevole e divertente per tutta la famiglia. Che tu voglia esplorare i borghi storici, fare escursioni nei parchi naturali o semplicemente goderti una giornata sulla spiaggia, i campeggi sul mare in Puglia sono la scelta ideale per una vacanza all'insegna della libertà e del comfort.
Per scoprire tutte le opzioni di soggiorno nei pressi del mare, visita la nostra pagina dedicata ai campeggi sul mare in Italia.
I prezzi di un soggiorno in campeggio variano a seconda non solo del periodo selezionato e della destinazione, ma anche in base al tipo di alloggio che si desidera prenotare.
Per un soggiorno in campeggio sul mare in Puglia, ad esempio, è possibile prenotare un alloggio in bassa stagione a partire da circa 180 € a settimana. Se invece si desidera prenotare una piazzola per tenda, roulotte o camper, il prezzo di partenza è di circa 70 € a settimana.
Durante l'alta stagione, i prezzi di partenza degli alloggi come case mobili e bungalow possono aumentare a circa 470 €, ma è sempre consigliabile verificare sul sito il prezzo attuale per date specifiche.
Si, sul sito Campings.com è possibile cancellare la prenotazione effettuata per qualsiasi motivo e senza giustificativo.
La cancellazione è gratuita fino a 30 giorni prima della data di inizio del soggiorno. È inoltre previsto il rimborso delle somme versate, escluse le spese di assicurazione e il pagamento tramite credito di viaggio.
Molti campeggi sul mare in Puglia sono pet-friendly e accettano cani, ma è sempre consigliabile verificare direttamente con la struttura prima della prenotazione per conoscere eventuali restrizioni o regolamenti specifici per gli animali. Alcuni campeggi offrono anche aree dedicate per i cani e l'accesso a spiagge dove gli animali sono ammessi.
La maggior parte dei campeggi sul mare in Puglia sono situati a pochi passi dalle spiagge, offrendo un facile accesso al mare. Alcuni campeggi sono direttamente sulla spiaggia, mentre altri offrono navette gratuite o percorsi a piedi per arrivare alla riva.
Sì, molti campeggi sul mare in Puglia offrono piscine, ideali per chi desidera rinfrescarsi senza allontanarsi dalla struttura. Alcuni campeggi dispongono anche di piscine per bambini e aree wellness.
I campeggi sul mare in Puglia offrono una vasta gamma di attività, come sport acquatici (windsurf, kitesurf, snorkeling), escursioni in bicicletta, passeggiate sulla spiaggia e giochi per bambini. Molti campeggi organizzano anche eventi serali e animazione per famiglie e bambini.