Campeggi a Grosseto
La città di Grosseto è un piccolo gioiello della Toscana, perfetta per il turismo culturale e custode di moltissimi monumenti storici tutti da scoprire. Tuttavia, non si tratta di una località conosciuta solo per le chiese, i palazzi ed i musei, bensì anche per i deliziosi borghi e marine che si trovano nei suoi dintorni, ideali per il turismo balneare. La città di Grosseto è inoltre compresa nel vasto territorio della Maremma Toscana, famosa per le bellissime riserve e oasi naturali che ospita.
Va da sé, dunque, che optare per le vacanze in campeggio a Grosseto o in un villaggio turistico, risulta essere una delle soluzioni più gettonate dai turisti. Vediamo quali sono alcune delle mete preferite nei dintorni di questo meraviglioso borgo toscano.
Dove andare in camping a Grosseto?
Tappa obbligatoria di Grosseto, è il suo Duomo in stile gotico, principale attrazione della città. Risalente alla fine del 1200, questa cattedrale conserva una fonte battesimale in marmo e delle meravigliose vetrate che ritraggono Isaia e Michea. Vale la pena, inoltre, visitare il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma del centro storico, il quale ospita una collezione di opere di pregio che vanno dall'epoca etrusca a quella romana.
- Per chi ama prendere il sole, Marina di Grosseto è una località che offre numerose occasioni di svago e relax in spiaggia. Oltre ai tuffi rigeneranti nel Mar Tirreno, questa frazione consente di esplorare le verdi colline ricche di macchia mediterranea, perfette per fare campeggio.
- Altra località marittima tipica del grossetano è Principina a Mare. Il borgo di provincia delizia i turisti con le sue ampie spiagge libere, in cui è possibile vivere l'autentica natura della Maremma. Qui si ha l'occasione di sostituire i banali ombrelloni da mare con delle deliziose capanne di tronchi e, se fa troppo caldo in spiaggia, c'è sempre lo sfondo della pineta ombrosa adiacente a Principina. Se non vuoi rinunciare ai comfort degli stabilimenti privati, molti dei campeggi propongono accesso alla loro porzione di spiaggia dedicata ai clienti; in alternativa, ci sono anche numerosi lidi che offrono docce di acqua dolce e ricchi aperitivi vista mare.
- Andare in campeggio a Castiglione della Pescaia è l'ideale per chi, di questa parte di Maremma, cerca promesse di cultura e relax. Nel piccolo comune della provincia di Grosseto è possibile camminare per le vie circondate dalle mura, fino ad arrivare alla chiesa di San Giovanni, risalente al XVI sec. e ornata di un delizioso campanile del novecento. Dal borgo si possono raggiungere a piedi le spiagge, celebri per l'acqua limpida e per gli stabilimenti balneari che coccolano i turisti.
- Se si sceglie di esplorare la Maremma, non può mancare una visita ad Albinia, frazione del comune di Orbetello affacciata sulla costa tirrenica. Facile da raggiungere da Grosseto,
Albinia è ricca di eventi e manifestazioni culturali, oltreché di spiagge di sabbia meravigliose.
- Infine, per gli amanti dello snorkeling e degli sport velici, Talamone è la località indicata. Il borgo marinaro che sorge alle spalle del Parco Naturale della Maremma, regala ai turisti che decidono di visitarla un suggestivo panorama sull'arcipelago delle isole toscane. Non a caso, i
camping a Talamone sono tra i più ambiti della stagione estiva.
Camping a Grosseto sul mare: scegliere il campeggio giusto
Le coste assolate e le grandi distese di verde della provincia di Grosseto permettono agli amanti della natura di trovare pane per i loro denti. Quale luogo migliore se non il campeggio per alloggiare circondati dal verde della Maremma?
Inoltre, i campeggi a Grosseto e nei dintorni sono davvero numerosi, con strutture attrezzate per ogni tipo di esigenza: che si voglia dormire sotto le stelle in tenda oppure alloggiare in bungalow e chalet nella natura, ci sono opzioni per tutti i gusti.
A seconda del tipo di vacanza che desideri, potrai trovare la struttura che risponde alle tue esigenze:
- parti in famiglia? Ti consigliamo un camping a Grosseto sul mare con accesso diretto alla spiaggia, e magari con piscina, in modo da avere opzioni differenti e poter diversificare il programma delle giornate;
- parti in coppia? Un campeggio in Toscana con area benessere, piscina e ristorante vista mare potrebbe fare al caso tuo e soddisfare appieno la tua dolce metà;
- se invece viaggi con gli amici, un campeggio che includa piscina, campo polisportivo e animazione, potrebbe essere una buona idea, così da poter variare le giornate e includere un po' di attività sportiva durante il soggiorno.
Vacanze memorabili nei camping village della Maremma Toscana
Se hai voglia di una vacanza lontana dal trambusto della città, i camping village di Grosseto sono la scelta giusta. Alla comodità degli alloggi e dei servizi si aggiungono le meraviglie naturali della Maremma, una delle zone più frequentate d'Italia a livello turistico sia per il relax che per le escursioni.
Comfort e natura si fondono poi con i profumi ed i gusti dei piatti della tradizione toscana, da sempre una delle più ricche ed invidiabili nonostante la sua semplicità. Sapevi che la maggior parte dei campeggi a Grosseto propongono un servizio di ristorazione completo, sia pizzerie che ristorante? Anche il pensiero dei pranzi e delle cene è quindi risolto, lasciandoti più tempo da dedicare al relax e al divertimento.
Turismo eno-gastronomico in Toscana: cosa mangiare a Grosseto e dintorni
Restiamo in tema gastronomia per valorizzare al meglio la grande proposta di piatti tipici della Maremma e della regione. Data la varietà geografica del territorio, qui si possono gustare piatti che a base di selvaggina, come il tortello maremmano e il cinghiale alla cacciatora, ma anche menù a base di pesce come lo scaveccio d'anguilla ed il polpo ubriaco. Numerosi sono i tour alla scoperta della cucina "mari e monti" della Toscana, e come accompagnamento non si può non provare il Morellino di Scansano, vino famoso in tutto il mondo e prodotto proprio in provincia di Grosseto.